Scaffale neroazzurro
Sono due le proposte per chi vuole approfondire la conoscenza della squadra orobica. La prima è "Cent'anni di Atalanta" che si compone di due volumi. Il primo tomo contiene il racconto delle vicende atalantine vissute in prima persona da Elio Corbani, il più autorevole cronista della vita nerazzurra. Il secondo volume, «L'Atalantina», è il compendio statistico dell'opera, scritto a cura di Pietro Serina. «Cent'anni di Atalanta» è un'opera di circa mille pagine ricche di immagini e curiosità, un supporto per ogni vero tifoso nerazzurro.
"Cent'anni di Atalanta" vol.1 e 2, di E. Corbani e P. Serina, ed. SESAAB, 2007.
"So che cosa vuol dire curva e, in particolare, Curva Nord: un insieme di persone che vogliono un bene immenso a una squadra e a una città, che si sentono fieri di loro, che dedicano tempo, sentimento e denaro per l'Atalanta e per Bergamo.Vorrei sempre vedere la Nord come nella semifinale di Coppa delle Coppe col Malines nel 1988, o come nel 1992 in occasione della mia ultima partita a Bergamo contro il Torino in campionato". È un passo dell'introduzione al libro "Atalanta folle amore nostro - 30 anni di storie della Curva Nord" di Daniele Belotti.
Uscito nel 2004 e ristampato nel 2007, è stato definito da alcuni importanti collezionisti di libri di tifoserie come il migliore finora stampato in Italia e uno dei migliori in Europa per il testo completo e le centinaia di foto presenti di ogni genere.
Daniele Belotti, Atalanta folle amore nostro - 30 anni di storie della Curva Nord, Bergamo, Studio Lito Clap, 2005.