I piazzamenti della squadra della diga
Dopo la fondazione del 1929, la squadra di appassionati sportivi del quartiere Chievo della città di Verona, non partecipa ai campionati ufficiali della Federazione, ma disputa tornei amatoriali e partite amichevoli contro le squadre dopolavoro di altri paesi della provincia. Ha saputo aspettare le ribalte più importanti all'ombra della Hellas Verona Football Club, la squdra che ha saputo vincere un campionato di Serie A nella stagione 1984-1985.
1929 - Fondazione dell'Opera Nazionale Dopolavoro (O.N.D.) Chievo, che si iscrive al Campionato dei Liberi Veronesi.
1931-32 - 3º nel girone A della Seconda Categoria Veronese ULIC.
1932-33 - 1º nel girone A della Seconda Categoria Veronese ULIC. Alle finali provinciali è Campione Veronese di Seconda Categoria ULIC battendo in finale l'Alba di Borgo Roma. Alle finali regionali supera il Vicenza Allievi (4-3 e 2-1 fuori), l'Arsiero (3-3 e 4-1 fuori) e perde la finale col Fiera di Treviso (1-5 fuori e 4-1).
1933-34 - 3º nel girone A della Seconda Categoria Veronese ULIC.
1934-35 - 1º nel girone unico della Seconda Categoria Veronese, è Campione di Seconda Categoria della Sezione Propaganda Veronese battendo allo spareggio l'Alba 3-1. Alle finali regionali batte il Malo (2-3 e 3-2, bella a Montebello 2-0).
1935-36 - 1º nel girone unico della Seconda Categoria S.P. Veronese. Alle finali è costretta al ritiro per mancanza di giocatori.
1936-37 - Disputa il torneo dei Fasci Giovanili e batte in finale l'Avesa 2-1 vincendo il titolo provinciale Veronese.
1937-38 - L'O.N.D. Chievo non si iscrive. Al campionato della Sezione Propaganda partecipa un'altra squadra di Chievo: la Fabio Filzi. La Fabio Filzi non porta a termine il campionato.
1938-39 - Sul campo di Chievo gioca il San Massimo.
1939/48 - Nessun'altra squadra di Chievo prese parte ai campionati ufficiali sia provinciali che regionali. Nel 1948 viene ricostituita con la denominazione Associazione Calcio Chievo ed affiliata alla Lega Regionale Veneta.
1948-49 - 3º nel girone B della Seconda Divisione Veneta.
1949-50 - 5º nel girone I della Seconda Divisione Veneta.
1950-51 - 1º nel girone A della Seconda Divisione Veneta. Promosso in Prima Divisione Veneta.
1951-52 - 15º nel girone A della Prima Divisione Veneta.
1952-53 - 12º nel girone A della Prima Divisione Veneta.
1953-54 - 6º nel girone A della Prima Divisione Veneta.
1954-55 - 7º nel girone A della Prima Divisione Veneta.
1955-56 - 4º nel girone A della Prima Divisione Veneta.
1956-57 - 4º nel girone A della Prima Divisione Veneta.
1957-58 - 7º nel girone A della Prima Divisione Veneta.
1958-59 - 3º nel girone A della Prima Divisione Veneta.
1959 - Alla nascita della Lega Nazionale Dilettanti la FIGC cambia la denominazione ai campionati: la Prima Divisione diventa Seconda Categoria, sesto e penultimo livello della scala dei valori calcistici.
1959-60 - 1º nel girone A della Seconda Categoria Veneta dopo aver battuto allo spareggio il S. Martino. Promosso in Prima Categoria Veneta, assume la denominazione di Associazione Calcio Cardi Chievo.
1960-61 - 8º nel girone A della Prima Categoria Veneta.
1961-62 - 8º nel girone A della Prima Categoria Veneta.
1962-63 - 15º nel girone B della Prima Categoria Veneta. Retrocesso in Seconda Categoria Veneta.
1963-64 - 4º nel girone A della Seconda Categoria Veneta.
1964-65 - 1º nel girone A della Seconda Categoria Veneta. Promosso in Prima Categoria Veneta.
1965-66 - 11º nel girone A della Prima Categoria Veneta.
1966-67 - 15º nel girone A della Prima Categoria Veneta. Retrocesso in Seconda Categoria Veneta.
1967-68 - 1º nel girone A della Seconda Categoria Veneta dopo aver battuto l'Ambrosiana allo spareggio. Rinuncia alla promozione per problemi di bilancio.
1968-69 - 1º nel girone A della Seconda Categoria Veneta. Promosso in Prima Categoria Veneta.
1969-70 - 8º nel girone A della Prima Categoria Veneta. Ammesso al nuovo campionato di Promozione Veneta.
1970-71 - 9º nel girone A della Promozione Veneta.
1971-72 - 5º nel girone A della Promozione Veneta.
1972-73 - 11º nel girone A della Promozione Veneta.
1973-74 - 11º nel girone A della Promozione Veneta.
1974-75 - 1º nel girone A della Promozione Veneta. Promosso in Serie D. Torna alla denominazione Associazione Calcio Chievo.
1975-76 - 10º nel girone C della Serie D.
1976-77 - 14º nel girone C della Serie D.
1977-78 - 8º nel girone B della Serie D.
1978-79 - 11º nel girone B della Serie D.
1979-80 - 13º nel girone C della Serie D.
1980-81 - 11º nel girone C della Serie D. Assume denominazione Associazione Calcio Paluani Chievo.
1981-82 - 8º nel girone B del Campionato Interregionale.
1982-83 - 12º nel girone D del Campionato Interregionale.
1983-84 - 9º nel girone C del Campionato Interregionale.
1984-85 - 7º nel girone C del Campionato Interregionale.
1985-86 - 1º nel girone C del Campionato Interregionale a pari merito con il Bassano. Perde lo spareggio ai rigori ma viene ugualmente promosso in Serie C2 dopo una condanna di quest'ultimo per illecito sportivo. Cambia denominazione in Associazione Calcio Chievo S.r.l..
1986-87 - 4º nel girone B della Serie C2.
1987-88 - 4º nel girone B della Serie C2.
1988-89 - 1º nel girone B della Serie C2. Promosso in Serie C1.
1989-90 - 6º nel girone A della Serie C1. Assume la denominazione attuale di Associazione Calcio ChievoVerona S.r.l..
1990-91 - 14º nel girone A della Serie C1.
1991-92 - 7º nel girone A della Serie C1.
1992-93 - 7º nel girone A della Serie C1.
1993-94 - 1º nel girone A della Serie C1. Promosso in Serie B.
1994-95 - 13º in Serie B.
1995-96 - 14º in Serie B.
1996-97 - 7º in Serie B.
1997-98 - 10º in Serie B.
1998-99 - 11º in Serie B.
1999-00 - 15º in Serie B.
2000-01 - 3º in Serie B. Promosso in Serie A.
2001-02 - 5º in Serie A.
2002-03 - 7º in Serie A. Eliminato al primo turno di Coppa UEFA.
2003-04 - 9º in Serie A.
2004-05 - 15º in Serie A.
2005-06 - 4º in Serie A dopo le sentenze della CAF.
2006-07 - 18º in Serie A. Retrocesso in Serie B. Eliminato al terzo turno preliminare di Champions League. Eliminato al primo turno di Coppa UEFA.
2007-08 - 1º in Serie B. Promosso in Serie A. Vince la Coppa Ali della Vittoria.
2008-09 - 16º in Serie A.
2009-10 - 14º in Serie A.
2010-11 - 11º in Serie A.
2011-12 - 10º in Serie A.
2012-13 - In Serie A