Una storia da scrivere
Sergio Pellissier, autore di 22 reti, chiuse ai primi posti della classifica marcatori. Nel campionato 2008-2009, la dirigenza esonerò Iachini in novembre, con la squadra in fondo alla classifica. Al suo posto fu chiamato Domenico Di Carlo, il quale, soprattutto grazie ai punti realizzati nel girone di ritorno, riuscì a centrare l'obiettivo salvezza.
Nella stagione 2009-2010 il Chievo Verona chiuse il girone d'andata a metà classifica, mantentendo sempre una decina di punti sulla zona retrocessione. La salvezza matematica arrivò con ben quattro giornate di anticipo, il 25 aprile a Firenze dopo aver battuto per 2 a 0 la Fiorentina. Alla fine il Chievo terminò la stagione al 14º posto, con 44 punti. La stagione 2010-2011, sotto la guida tecnica di Stefano Pioli, che sostituisce Di Carlo accasato alla Sampdoria, vede il Chievo solitario in testa alla classifica a pieni punti dopo due giornate. Il 30 gennaio 2011, con la vittoria per 3-0 sul Brescia, il Chievo festeggiò la 100ª vittoria in serie A.
Successivamente si assestano su posizioni di metà classifica, fino al raggiungimento della salvezza con due giornate d'anticipo, pareggiando a Torino con la Juventus per 2-2 e chiudendo in 11ª posizione a 46 punti. Durante la stagione il Chievo raccoglie risultati importanti, come la doppia vittoria con il Napoli, i due pareggi con la Juventus, il punto con la Roma e la vittoria in casa con l'Inter.
Nella stagione 2011-12 il Chievo, sotto la guida di Domenico Di Carlo, riesce a chiudere la stagione con 49 punti, al decimo posto. Da sottolineare sono i due pareggi ottenuti con la Juventus (che finì la stagione imbattuta), la vittoria col Napoli e il doppio successo col Catania. In questa stagione, inoltre, il capitano del Chievo Sergio Pellissier segnò, nella partita di ritorno col Novara, il suo 100° gol in maglia gialloblu. Il Chievo sfiorò anche la semifinale di Coppa Italia venendo eliminato beffardamente nei quarti di finale contro il Siena.