English German Russian Spanish

Sospeso per tweet razzista

morganellaMichel Morganella, il difensore sinistro del Novara ora sulla via di ritorno a Palermo, è il secondo espulso dalle Olimpiadi di Londra per un messaggio razzista twittato dopo la sconfitta della sua Svizzera, battuta 2-1 dalla Corea del Sud. Il comitato olimpico elvetico ha deciso l'allontananento del giocatore, dopo le polemiche scatenate dai media svizzeri che hanno mostrato il tweet offensivo contro un calciatore della Corea del Sud.

"Morganella ha discriminato, offeso e violato la dignità della nazionale coreana, così come del popolo della Corea del Sud", ha detto il capo missione svizzero Gian Gilli, motivando in una conferenza stampa la decisione di escludere il giocatore del Palermo. "Anche se era stato provocato sul suo account di twitter e ha pubblicamente chiesto scusa, il comitato olimpico e la federcalcio della Svizzera esprimono piena condanna del suo comportamento", ha proseguito il capo missione svizzero. "In linea di principio - ha aggiunto - non mi piace sanzionare un atleta per un comportamento che va oltre lo sport, tuttavia questo è un caso grave e non abbiamo alternative.

Michel si rende conto di avere sbagliato e ha accettato l'esclusione, ci auguriamo che da quedsta lezione trarrà gli insegnamenti necessari per la sua carriera". Il comitato svizzero, ha poi concluso Gilli, "si scusa in particolare con il comitato olimpico e la federcalcio della Corea del Sud per il comportamento del giocatore. Ho cercato - ha rivelato - di mettermi personalmente in contatto con il capo missione coreano Ki-Heung Lee. Purtroppo non sono stato in grado di farlo".

Il caso era stato sollevato dal quotidiano svizzero Le Matin che ha pubblicato le immagini del tweet poi cancellato. Prima del via dei Giochi era stata esclusa la triplista greca Voula Papachristou che in 140 caratteri di cattivo gusto aveva offeso i concittadini greci di origine africana. Niente a che vedere con i Giochi, ma il comitato olimpico greco aveva comunque ritenuto che quel messaggio contravvenesse lo spirito olimpico.