English German Russian Spanish

Il cittadino-tifoso

Il nucleo storico della tifoseria viola è la "Curva Fiesole", dove si trovano la maggior parte dei gruppi collettivi e dei Viola club, che, sin dagli anni Settanta, hanno una condotta non politicizzata e completamente apartitica. I primi tifosi viola cominciarono ad unirsi nella prima metà degli anni Sessanta, con la nascita di alcuni Viola Club come il "Vieusseux" e il "7bello", tuttora presenti nella curva Fiesole.

Il gruppo più noto della Fiesole è stato quello degli Ultras Viola; fondati nel 1973 da Stefano Biagini detto "il Pompa", leader carismatico del tifo fiorentino per lunghi anni,[162] furono costretti allo scioglimento nel 1983, a causa di turbolenti scontri con i tifosi romanisti. Nel 1986, agli Ultras succedette nella leadership del tifo il Collettivo Autonomo Viola, scioltosi anch'esso nel 2011.

I sostenitori della Fiorentina sono quantificabili in oltre 1,2 milioni in Italia secondo il più recente sondaggio di settore condotto dall'istituto Demos & Pi e pubblicato nel settembre 2010 sul quotidiano la Repubblica: con il 2,1% di preferenze da parte del campione esaminato, il club fiorentino risulta essere il sesto più sostenuto in Italia, a pari merito con il Cagliari.

curva fiesoleIl tifo della Fiorentina è stato recentemente analizzato da un gruppo di ricercatori che prendendo in esame gli striscioni esposti dagli Ultras viola ne ha ricostruito le implicazioni identitarie, pressoché uniche nel panorama delle tifoserie italiane. Emerge nel caso dei tifosi viola un unicum Firenze–Fiorentina vissuto nelle sue connotazioni storico–culturali. Il calcio viene concepito dai tifosi viola come evento che travalica la performance sportiva e affonda le sue radici nell'identità della città; ciò comporta il fatto che l'evento sportivo divenga cosa molto sentita: se vince la squadra vince Firenze, in caso di sconfitta perde Firenze.

Emerge la figura del cittadino–tifoso che avverte e manifesta il forte orgoglio di vivere Firenze ed il privilegio di tifare la Fiorentina all'interno di un unico spazio identitario squadra-città.

 

 

 


Atalanta-iconBologna-iconCarpi scudettoChievo-Verona-iconempoliFiorentina-iconFrosinone scudettoGenoa-iconInternazionale-iconJuventus-iconLazio-iconMilan-iconNapoli-iconpalermoRoma-iconSampdoria-iconsassuoloTorino-iconUdinese-iconverona