English German Russian Spanish

Il più vincente

berlusconi caliceDecisamente un leader e un grande comunicatore, Sole e Mercurio in Bilancia in I° Casa, quindi unisce la gentilezza diplomatica della Bilancia all'impeto aggressivo dell'Ariete. Ha un forte senso di volontà, carisma e magnetismo. Creativo nel modo di ottenere l'attenzione. Grande fiducia nelle sue capacità di superare qualsiasi circostanza negativa della vita.

Grande emotivo, vorrebbe piacere a tutti, ma è capace di accettare di essere impopolare pur di affermare, fino in fondo, che non si arrende senza lottare. Immaginazione potente e considerevole capacità creativa. Prima sogna – Luna in Pesci - e poi realizza e porta i propri obiettivi a compimento – Sole in Quinconce con Urano in Toro. Urano con il suo pragmatismo rende possibile il sogno, a volte confuso, della Luna in Pesci. Per quanto estremamente sensibile alla bellezza femminile è comunque completamente inserito in una "forma mentis patriarcale" – Luna congiunta a Saturno in sesta casa, ma questo a volte crea una forte ambivalenza con quello che definirebbe "Il gentil sesso".

Il Trigono di Marte in Vergine con Urano in Toro è un altro potente segno di capacità di creare uno schema d'Azione prima di agire. In quest'anno, appena cominciato, il transito di Urano sulla Luna congiunta a Saturno, transito che dura dal febbraio 2006 e va fino al gennaio 2009, lo porteranno a fare radicali cambiamenti per essere sempre più aderente al suo sogno originario. Siamo in un conflitto di principi, da un lato il senso di realtà di Saturno lo spinge a radicalizzare il suo modo di essere, ma una latente insoddisfazione lo porta riconoscere che l'Universo è un luogo vario e complesso e vorrebbe portare questo concetto nella vita quotidiana e politica.
Il suo numero Karmico è il 21 – l'Universo – Successo – Manifestazione – Raggiungimento – Realizzazione totale –
Parola chiave: Tutto è Unità.

Silvio Berlusconi, primogenito di una famiglia della piccola borghesia milanese. Il suo percorso formativo l'ha visto diplomarsi al liceo classico "Sant'Ambrogio" di Milano e laurearsi all'Università Statale, facoltà di Giurisprudenza, con una tesi sul contratto di pubblicità per inserzione che gli valse la lode e una borsa di studio.

Dopo un'esperienza da agente immobiliare e di intrattenitore su navi da crociera, Berlusconi inizia a occuparsi di edilizia. Una fase di vita florida e di successo, tanto che il Presidente della Repubblica Giovanni Leone gli conferisce nel 1977 il titolo di Cavaliere del Lavoro. Il suo raggio di azione si espande, occupandosi di comunicazione e mass media. Nel 1978 rileva Telemilano, ribattezzata due anni dopo come Canale 5, diventando una delle emittenti televisive nazionali più importanti.

Nel 1982 acquisisce Italia 1 e Rete 4. Il suo mercato riguarda anche l'editoria e le assicurazioni. La biografia di Silvio Berlusconi assume un peso rilevante con il suo ingresso in politica, avvenuto nel 1993 dopo lo scandalo di Tangentopoli, facendo nascere il movimento politico di Forza Italia. La sua prima campagna elettorale si conclude con successo, in corsa con AN di Fini e la Lega Nord di Bossi. Dal 20 febbraio 1986 ha la presidenza dell'AC Milan, carica abbandonata per un periodo a causa di conflitto d'interesse. Con lui il Milan è diventato il club più titolato al mondo.

 

 

 


Atalanta-iconBologna-iconCarpi scudettoChievo-Verona-iconempoliFiorentina-iconFrosinone scudettoGenoa-iconInternazionale-iconJuventus-iconLazio-iconMilan-iconNapoli-iconpalermoRoma-iconSampdoria-iconsassuoloTorino-iconUdinese-iconverona