English German Russian Spanish
  • banner 2019
  • banner 2019-A
  • banner 2019-b

FacebookgoogleTwitteryoutube-64px

PENSIERI

 
PER PERCEPIRE L'INFINITO
 
VALORE DI TUTTE LE COSE,
 
DOBBIAMO CONCEDERE ALLA
 
VITA UN'ATTENZIONE 
 
COMPLETA E TOTALE.
    Jack Kornfield

CONTINUANO A CHIAMARLO CALCIO...

Istituzioni, società, calciatori, giornalisti, tifosi ecco come abbiamo ridotto il calcio

COMMENTA CON NOI

BANNER PDV

 

 

 


Atalanta-iconBologna-iconCarpi scudettoChievo-Verona-iconempoliFiorentina-iconFrosinone scudettoGenoa-iconInternazionale-iconJuventus-iconLazio-iconMilan-iconNapoli-iconpalermoRoma-iconSampdoria-iconsassuoloTorino-iconUdinese-iconverona

 

 

 


babysoccer

 

 

 

 

Ferrari, brindisi all'arte del saper vivere italiano

fotobackstage ferrari arte di vivere italiana580L'arte di vivere italiana secondo Ferrari. Immaginate una splendida villa che emerge dal verde secolare come una visione, vigneti di montagna baciati dal sole, vette imponenti e scorci di una città rinascimentale.

Non è un affresco cinquecentesco ma il quadro in cui si narra un'autentica storia di festa. Le location sono Villa Margon, la sede di rappresentanza del Gruppo Lunelli, i vigneti trentini, le Dolomiti e il centro di Trento: i luoghi veri che fanno da cornice alla storia di Ferrari.

Lo spettatore viene preso per mano e condotto in una storia che nasce da un sogno: una storia di uomini visionari, di talento imprenditoriale, di fatica, ma soprattutto di passione. Una storia tutta italiana, che affonda le radici nel bello e nel buono del nostro paese.

Il cortometraggio, che sarà per tutto il mese di dicembre sulla homepage di Ferrari e su tutti i canali social, è prodotto da Filmmaster Productions, con la regia di Maurizio Longhi. Le riprese si sono svolte a fine estate, in piena vendemmia.

Tre giorni per ripercorrere i luoghi originali in cui opera la Cantina, con numerose comparse scelte tra i lavoratori dell'azienda. La musica è stata composta ad hoc da Fabrizio Campanelli e suonata da un'orchestra di 95 elementi, la Simphony Orchestra di Budapest. La voce narrante in italiano è quella di Giuppy Izzo, tradotta poi in inglese, cinese, giapponese e tedesco.

Due le versioni realizzate, una da otto minuti e una breve da un minuto e mezzo. L'idea creativa è stata sviluppata con l'agenzia Robilant Associati e racconta i talenti che caratterizzano Ferrari.

Così le radici solide, ben rappresentate dalla storia ultrasecolare, dal forte legame con il territorio trentino e dalla presenza della famiglia Lunelli, di cui il regista ha voluto coinvolgere nel video ben tre generazioni.

Ma anche il gusto per la relazione, protagonista con la festa e nell'immancabile gesto del brindisi; la tensione alla sfida e all'innovazione nel solco della tradizione; lo stile italiano che si respira in ogni scena.