English German Russian Spanish

Calciatori contro il cancro

calaioIl giro d'Italia della prevenzione: questo, in sintesi, "Non fare autogol", l'iniziativa di cui Sky Sport è media partner. Un giocatore di Serie A impegnato in una lezione originale come docente, e con compagni di squadra che sono medici allenati per parlare con i ragazzi. Il tema: "Non fare autogol" appunto, dunque i comportamenti da tenere per giocare d'attacco contro il cancro e garantirsi una buona salute, lo stato di forma che non serve solo ai giocatori per dare il massimo.

I sette autogol sono: il fumo, da evitare; l'alcol, con cui non esagerare; l'alimentazione, per tenere controllato il peso; la vita sedentaria, da combattere come stile di vita perchè aiuta a contrarre malattie anche gravi; il sesso non protetto; il sole, da prendere con moderazione, e le lampade Uv, da cui stare alla larga; le sostanze dopanti, un inganno non solo verso gli avversari ma anche e soprattutto verso se stessi.

Il tour è partito da Genova, sponda Genoa, e farà tappa in tutte e 15 le città di Serie coinvolgendo 20 giocatori diversi. I dati presentati all'Istituto Rosselli fotografano una Liguria in cui per gli 11enni sovrappeso e obesità sono un problema minore che nel resto del Paese. Per i tredicenni quanti praticano sport almeno 3 volte a settimana sono il 41% tra le ragazze, contro una media nazionale del 35, e il 57% tra i ragazzi, contro il 53.