I piazzamenti della Roma
In 85 anni di storia ha sempre partecipato, tranne che in una sola occasione (nel 1951-52), ai campionati di Serie A, vincendo 3 scudetti, 9 Coppe Italia (primato di vittorie nella competizione, condiviso con la Juventus) e 2 Supercoppe italiane.
Ha terminato il campionato per undici volte al secondo posto e cinque volte al terzo; in 79 campionati di Serie A disputati degli 80 totali, la Roma è arrivata sul podio nel 24% delle occasioni. Dopo l'Inter, che è stata presente in tutte le edizioni, è, insieme alla Juventus, la squadra che ha partecipato a più campionati di serie A: 80 volte su 81.
In ambito europeo i migliori risultati ottenuti sono stati la vittoria della Coppa delle Fiere nella stagione 1960-61 e la vittoria della Coppa Anglo-Italiana del 1972, oltre a una finale di Coppa dei Campioni persa contro il Liverpool nel 1984 e una finale di Coppa UEFA nel 1991, persa contro l'Inter.
Nella classifica mondiale per club dell'International Federation of Football History & Statistics di tutti i tempi, aggiornata al dicembre 2009, la Roma occupa il dodicesimo posto.
1901 - Nasce il F.B.C. di Roma.
1901 - Nasce il C.S. Audace.
1903 - Il F.B.C. di Roma assume il nome di Roman F.C..
1907 - Nasce la S.S. Alba. Campionato romano di I Categoria: Roman 3º.
1908 - Nasce la S.G.S. Fortitudo. Campionato FGNI: Roman 4º (ritirato).
1909 - Nessun torneo ufficiale a Roma.
1910 - Campionato romano di III Categoria: Roman 2º, Fortitudo 4ª.
1911 - Nasce la S.S. Pro Roma. Campionato romano di III Categoria: Roman 3º.
1912 - Campionato romano di III Categoria: Roman 4º, Fortitudo 4ª, Alba 6ª.
1912-13 - Roman 4º, Pro Roma 5ª, Alba 6ª.
1913-14 - Roman 2º, Fortitudo 4ª, Pro Roma 6ª.
1914-15 - Roman 1º; vince il Campionato Romano, Fortitudo 4ª, Pro Roma 5ª.
1915-16 - Attività sospesa a causa della guerra. La Fortitudo Roma vince il Campionato Romano Riserve.
1916-17 - Attività sospesa a causa della guerra. La Fortitudo Roma vince la Coppa di Natale e il Campionato Romano.
1917 - Nasce l'U.S. Romana.
1917-18 - Attività sospesa a causa della guerra. La Fortitudo vince il Campionato Romano
1918-19 - Attività sospesa a causa della guerra.
1919-20 - Fortitudo 1ª; vince il Campionato Romano, Romana 5ª, Pro Roma 6ª, Roman 7º. Fortitudo finalista interregionale.
1920-21 - Fortitudo 1ª; vince il Campionato Romano, Pro Roma 4ª, Romana 6ª, Roman 8º. Fortitudo 2ª semifinali interregionali.
1921-22 - Fortitudo 1ª; vince il Campionato Romano, Alba 2ª, Romana 5ª, Roman 6º, Pro Roma 8ª. Fortitudo vince il Campionato dell'Italia Centro-Meridionale; Fortitudo in Finalissima.
1922-23 - Alba 2ª, Fortitudo 3ª, Romana 4ª, Roman 6º. Alba 2ª semifinali interregionali.
L'U.S. Romana vince la Coppa di Natale.
1923-24 - Alba 1ª; vince il Campionato Romano, Fortitudo 2ª, Romana 5ª. Alba finalista Lega Sud.
1924 - La S.S. Pro Roma assorbe la U.S. Romana.
1924-25 - Alba 1ª; vince il Campionato Romano, Fortitudo 3ª, Pro Roma 5ª. Alba vince il Campionato dell'Italia Centro-Meridionale; Alba in Finalissima.
1925-26 - Alba 1ª; vince il Campionato Romano, Fortitudo 2ª, Roman 5º, Pro Roma 6ª. Alba vince il Campionato dell'Italia Centro-Meridionale; Alba in Finalissima.
1926 - S.S. Alba e C.S. Audace si fondono nella U.S. Alba Audace.
1926 - S.G.S. Fortitudo e S.S. Pro Roma si fondono nella S.S. Fortitudo Pro Roma.
1926-27 - Divisione Nazionale: Alba Audace 9ª nel Girone A, Fortitudo Pro Roma 10ª nel Girone B.
1927 - 22 luglio. S.S. Alba, S.G.S. Fortitudo e Roman F.C. si fondono nella A.S. Roma.
La A.S. Roma prende tutti i trofei delle squadre romane.
1927-28 - 8ª nel Girone B Divisione Nazionale. Vincitrice della Coppa CONI. Vincitrice del Campionato Romano.
Vincitrice dello Scudetto Ragazzi. Vincitrice del Campionato Laziale.
1928-29 - 3ª nel Girone A Divisione Nazionale. Vincitrice del Campionato Romano e del Campionato Laziale.
1929-30 - 6ª in Serie A. Vincitrice del Campionato Romano. Vincitrice della Coppa Fornari. Vincitrice del Torneo di Monaco di Baviera e del Torneo di Norimberga. Vincitrice del Campionato Romano. Vincitrice della Medaglia d'Oro del Comune di Roma. Vincitrice del Campionato Romano Ragazzi. Vincitrice del Campionato di Interzona XI Romano Ragazzi.
1930-31 - 2ª in Serie A. Semifinalista di coppa dell'Europa centrale. Vincitrice del Campionato Romano e del Campionato Laziale. Vincitrice del Trofeo Internazionale Cappelli-Ferrania.
1931-32 - 3ª in Serie A. Vincitrice del Campionato Romano e del Campionato Laziale. Vincitrice del Torneo Internazionale di Belgrado.
1932-33 - 5ª in Serie A. Vincitrice del Campionato Laziale. Vincitrice del Torneo Internazionale di Losanna e Zurigo.
1933-34 - 5ª in Serie A. Vincitrice del Campionato Romano e del Campionato Laziale. Vincitrice del Torneo di Parigi e di Stoccarda.
1934-35 - 4ª in Serie A. Ottavi di finale di coppa dell'Europa centrale. Vincitrice del Trofeo Internazionale Cappelli Ferrania. Vincitrice del Torneo di Porto Torres. Vincitrice del Campionato Romano e del Campionato Laziale. Vincitrice della Coppa Città di Roma.
1935-36 - 2ª in Serie A. Ottavi di finale di coppa italia. Quarti di finale di coppa dell'Europa centrale. Vincitrice del Campionato Romano e del Campionato Laziale. Vincitrice della Coppa Città di Roma. Vincitrice del Torneo di Bruxelles e di Amsterdam.
1936-37 - 10ª in Serie A. Finalista di Coppa Italia.
1937-38 - 6ª in Serie A. Ottavi di finale di coppa Italia.
1938-39 - 5ª in Serie A. Quarti di finale di coppa Italia.
1939-40 - 7ª in Serie A. Ottavi di finale di coppa Italia.
1940-41 - 11ª in Serie A. Finalista di Coppa Italia.
1941-42 - Campione d'Italia (1º titolo). Sedicesimi di coppa Italia.
1942-43 - 9ª in Serie A. Semifinalista di coppa Italia.
1943-44 - 2ª nel Campionato romano di guerra. Vincitrice del Campionato romano supplementare di guerra.
1944-45 - Vincitrice del Campionato romano di guerra. Vincitrice della Coppa Città di Roma. Vincitrice del Torneo Interregionale Toscano-Laziale.
1945-46 - 6ª nel Girone Finale Divisione Nazionale.
1946-47 - 15ª in Serie A.
1947-48 - 17ª in Serie A.
1948-49 - 14ª in Serie A.
1949-50 - 17ª in Serie A.
1950-51 - 19ª in Serie A. Retrocessa in Serie B.
1951-52 - 1ª in Serie B. Promossa in Serie A.
1952-53 - 6ª in Serie A. Vincitrice del Campionato Laziale Federale Ragazzi. Vincitrice del Campionato Romano Ragazzi.
1953-54 - 6ª in Serie A.
1954-55 - 3ª in Serie A.
1955-56 - 6ª in Serie A.
1956-57 - 14ª in Serie A.
1957-58 - 5ª in Serie A. Prima fase di coppa Italia
1958-59 - 6ª in Serie A. Quarto turno di coppa Italia.
1959-60 - 9ª in Serie A. Secondo turno di coppa italia. Quarti di finale di Coppa delle Fiere.
1960-61 - 5ª in Serie A. Vincitrice della Coppa delle Fiere (1º titolo). Quarti di finale di coppa Italia.
1961-62 - 5ª in Serie A. Quarti di finale di coppa italia. Ottavi di finale di Coppa delle Fiere.
1962-63 - 5ª in Serie A. Ottavi di finale di coppa italia. Ottavi di finale di Coppa delle Fiere.
1963-64 - 12ª in Serie A. Vincitrice della Coppa Italia (1º titolo). Quarti di finale di Coppa delle Fiere.
1964-65 - 9ª in Serie A. Semifinalista di coppa Italia. Ottavi di finale di Coppa delle Fiere.
1965-66 - 8ª in Serie A. Prima fase di coppa Italia. Primo turno di Coppa delle Fiere.
1966-67 - 10ª in Serie A. Prima fase di coppa Italia.
1967-68 - 10ª in Serie A. Prima fase di coppa Italia.
1968-69 - 8ª in Serie A. Vincitrice della Coppa Italia (2º titolo). Finalista di Coppa di Lega Italo-Inglese.
1969-70 - 11ª in Serie A. Quarti di finale di coppa italia. Semifinalista di coppa delle coppe.
1970-71 - 6ª in Serie A. Vincitrice del Trofeo Nazionale di Lega Armando Picchi. Quarti di finale di coppa Italia.
1971-72 - 7ª in Serie A. Vincitrice del Torneo Anglo-Italiano. Prima fase di coppa Italia.
1972-73 - 11ª in Serie A. Prima fase di coppa Italia.
1973-74 - 8ª in Serie A. Prima fase di coppa Italia.
1974-75 - 3ª in Serie A. Semifinalista di coppa Italia.
1975-76 - 10ª in Serie A. Prima fase di coppa Italia. Ottavi di finale di Coppa UEFA.
1976-77 - 7ª in Serie A. Prima fase di coppa Italia.
1977-78 - 8ª in Serie A. Prima fase di coppa Italia.
1978-79 - 12ª in Serie A. Prima fase di coppa Italia.
1979-80 - 7ª in Serie A. Vincitrice della Coppa Italia (3º titolo).
1980-81 - 2ª in Serie A. Vincitrice della Coppa Italia (4º titolo). Sedicesimi di finale di Coppa delle Coppe.
1981-82 - 3ª in Serie A. Quarti di finale di Coppa Italia. Ottavi di finale di Coppa delle Coppe.
1982-83 - Campione d'Italia (2º titolo). Quarti di finale di Coppa Italia. Quarti di finale di Coppa UEFA.
1983-84 - 2ª in Serie A. Vincitrice della Coppa Italia (5º titolo). Finalista di Coppa dei Campioni.
1984-85 - 7ª in Serie A. Ottavi di finale di Coppa Italia. Quarti di finale di Coppa delle Coppe.
1985-86 - 2ª in Serie A. Vincitrice della Coppa Italia (6º titolo).
1986-87 - 7ª in Serie A. Ottavi di finale di Coppa Italia. Sedicesimi di finale di Coppa delle Coppe.
1987-88 - 3ª in Serie A. Ottavi di finale di Coppa Italia.
1988-89 - 7ª in Serie A. Secondo turno di Coppa Italia. Ottavi di finale di Coppa UEFA.
1989-90 - 6ª in Serie A. Semifinalista di Coppa Italia.
1990-91 - 9ª in Serie A. Vincitrice della Coppa Italia (7º titolo). Finalista di Coppa UEFA.
1991-92 - 5ª in Serie A. Sconfitta in Supercoppa italiana. Quarti di finale di Coppa Italia. Quarti di finale di Coppa delle Coppe.
1992-93 - 10ª in Serie A. Finalista di Coppa Italia. Quarti di finale di Coppa UEFA.
1993-94 - 7ª in Serie A. Ottavi di finale di Coppa Italia.
1994-95 - 5ª in Serie A. Quarti di finale di Coppa Italia.
1995-96 - 5ª in Serie A. Secondo turno di Coppa Italia. Quarti di finale di Coppa UEFA.
1996-97 - 12ª in Serie A. Secondo turno di Coppa Italia. Sedicesimi di finale di Coppa UEFA.
1997-98 - 4ª in Serie A. Quarti di finale di Coppa Italia.
1998-99 - 5ª in Serie A. Ottavi di finale di Coppa Italia. Quarti di finale di Coppa UEFA.
1999-00 - 6ª in Serie A. Quarti di finale di Coppa Italia. Ottavi di finale di Coppa UEFA.
2000-01 - Campione d'Italia (3º titolo). Ottavi di finale di Coppa Italia. Ottavi di finale di Coppa UEFA.
2001-02 - 2ª in Serie A. Vincitrice della Supercoppa italiana (1º titolo). Quarti di finale di Coppa Italia. Seconda fase a gironi di Champions League.
2002-03 - 8ª in Serie A. Finalista di Coppa Italia. Seconda fase a gironi di Champions League.
2003-04 - 2ª in Serie A. Quarti di finale di Coppa Italia. Ottavi di finale di Coppa UEFA.
2004-05 - 8ª in Serie A. Finalista di Coppa Italia. Fase a gironi di Champions League.
2005-06 - 2ª in Serie A. Finalista di Coppa Italia. Ottavi di finale di Coppa UEFA.
2006-07 - 2ª in Serie A. Vincitrice della Coppa Italia (8º titolo). Sconfitta in Supercoppa italiana. Quarti di finale di Champions League.
2007-08 - 2ª in Serie A. Vincitrice della Supercoppa italiana (2º titolo). Vincitrice della Coppa Italia (9º titolo). Quarti di finale di Champions League.
2008-09 - 6ª in Serie A. Sconfitta in Supercoppa italiana. Quarti di finale di Coppa Italia. Ottavi di finale di Champions League.
2009-10 - 2ª in Serie A. Finalista di Coppa Italia. Sedicesimi di finale di Europa League.
2010-11 - 6ª in Serie A. Sconfitta in Supercoppa italiana. Semifinalista di Coppa Italia. Ottavi di finale di Champions League.
2011-12 - 7ª in Serie A. Quarti di finale di Coppa Italia. Play-off di Europa League.
2012-13 - Partecipa alla Serie A. Partecipa alla Coppa Italia.