Inno al calcio pulito
Il calcio secondo Agostino Di Bartolomei, nel manuale scritto per il figlio Luca. Un inno al calcio pulito, al rispetto per le regole e all'etica del gioco.
"Il calcio è uno sport collettivo che oppone due squadre di 11 giocatori una contro l'altra, si svolge in due tempi di 45 minuti l'uno e con molta semplicità si può giocare dovunque; in piazza, in strada, su un prato, basta avere quattro sassi per fare due porte e un pallone ben gonfio."
Parola di Agostino Di Bartolomei, glorioso capitano del secondo scudetto giallorosso, indiscusso e amato da un'intera generazione di tifosi e appassionati. La storia del calcio dalle sue antichissime origini fino ai giorni nostri; un'ampia sezione sul regolamento moderno (misure regolamentari del campo, caratteristiche del pallone, ruoli dei giocatori e doveri degli arbitri) per finire con le tecniche di allenamento e le tattiche di gioco. Fra le parole di Agostino Di Bartolomei trovano spazio le immagini dei bozzetti originali degli schemi di gioco, i materiali di allenamento con gli esercizi quotidiani, i disegni delle traiettorie dei calci d'angolo e dei rigori.Agostino Di Bartolomei, nato a Roma nel 1955 è stato il capitano della Roma del secondo scudetto e uno dei suoi calciatori simbolo. Ha militato anche con il Milan, il Cesena e la Salernitana. Lasciato ai margini dal mondo del calcio, anche per la sua integrità, si è tolto la vita a 39 anni, nell'anniversario della finale persa della Coppa dei Campioni.
Agostino Di Bartolomei, Il manuale del calcio di Agostino di Bartolomei - Il calcio è semplicità, Prefazione di Gianni Muralcio, Fandango,