I piazzamenti dei blucerchiati
Nei suoi 66 anni di attività la Sampdoria ha disputato 55 campionati di Serie A e 11 di Serie B, conquistando uno Scudetto nel 1990-91, quattro Coppe Italia nel 1984-85, nel 1987-88, nel 1988-89 e nel 1993-94, una Coppa delle Coppe nel 1989-90 e una Supercoppa italiana nel 1991. Fra le finali, ve ne sono tre di Coppa Italia, nel 1985-86, nel 1990-91 e nel 2008-09; una di Coppa delle Coppe nel 1988-89 e una di Coppa dei Campioni nel 1991-92 (perse ambedue contro il Barcellona), una Supercoppa UEFA nel 1990 persa contro il Milan e tre finali di Supercoppa italiana nel 1988, 1989 e 1994 rispettivamente contro Milan, Inter e ancora Milan.
Quattro sono state le retrocessioni in Serie B della squadra, tutte avvenute in anni con numeri finali gemelli (1966, 1977, 1999 e 2011). Una di queste ha corrisposto al cambio di guida societaria: nel 1979, con la cessione da Glauco Lolli Ghetti a Paolo Mantovani. Mantovani, in quindici anni, portò la Sampdoria dalla Serie B ai vertici del calcio italiano ed europeo. La presidenza Mantovani terminò nel 2002, quando l'erede Enrico cedette la società a Riccardo Garrone, attuale presidente della società. Dal 20 maggio 2011 Edoardo Garrone, figlio del presidente Riccardo, è ufficialmente il nuovo vicepresidente-vicario.
• 1946 - Dall'unione tra Sampierdarenese e Andrea Doria nasce l'Unione Calcio Sampdoria, che eredita il titolo sportivo delle fondatrici.
• 1946-47 - 10ª in Serie A.
• 1947-48 - 14ª in Serie A.
• 1948-49 - 5ª in Serie A.
• 1949-50 - 13ª in Serie A.
• 1950-51 - 12ª in Serie A.
• 1951-52 - 7ª in Serie A.
• 1952-53 - 10ª in Serie A.
• 1953-54 - 8ª in Serie A.
• 1954-55 - 9ª in Serie A.
• 1955-56 - 6ª in Serie A.
• 1956-57 - 5ª in Serie A.
• 1957-58 - 12ª in Serie A.
• 1958-59 - 5ª in Serie A.
• 1959-60 - 8ª in Serie A.
• 1960-61 - 4ª in Serie A. 3ª nel girone eliminatorio di Coppa Mitropa.
• 1961-62 - 10ª in Serie A. Ottavi di finale di Coppa dell'Amicizia.
• 1962-63 - 11ª in Serie A. Ottavi di finale di Coppa delle Fiere.
• 1963-64 - 15ª in Serie A. 1° turno di Coppa Piano Rappan.
• 1964-65 - 14ª in Serie A.
• 1965-66 - 16ª in Serie A, Retrocessa in Serie B.
• 1966-67 - 1ª in Serie B, Promossa in Serie A.
• 1967-68 - 10ª in Serie A.
• 1968-69 - 12ª in Serie A. 5ª nel girone eliminatorio di Coppa delle Alpi.
• 1969-70 - 13ª in Serie A. 3ª nel girone eliminatorio di Coppa delle Alpi.
• 1970-71 - 12ª in Serie A. 2ª nel girone eliminatorio di Coppa delle Alpi. Girone eliminatorio di Coppa Anglo-Italiana.
• 1971-72 - 8ª in Serie A. Girone eliminatorio di Coppa Anglo-Italiana.
• 1972-73 - 11ª in Serie A.
• 1973-74 - 13ª in Serie A.
• 1974-75 - 12ª in Serie A.
• 1975-76 - 11ª in Serie A.
• 1976-77 - 14ª in Serie A, Retrocessa in Serie B.
• 1977-78 - 8ª in Serie B.
• 1978-79 - 9ª in Serie B.
• 1979-80 - 7ª in Serie B.
• 1980-81 - 5ª in Serie B.
• 1981-82 - 2ª in Serie B, Promossa in Serie A.
• 1982-83 - 7ª in Serie A.
• 1983-84 - 6ª in Serie A.
• 1984-85 - 4ª in Serie A. Vince la Coppa Italia (1º titolo).
• 1985-86 - 11ª in Serie A. Sedicesimi di finale di Coppa delle Coppe. Finalista di Coppa Italia.
• 1986-87 - 6ª in Serie A. Perde lo spareggio contro il Milan per l'assegnazione di un posto in Coppa Uefa.
• 1987-88 - 4ª in Serie A. Vince la Coppa Italia (2º titolo).
• 1988-89 - 5ª in Serie A. Vince la Coppa Italia (3º titolo). Finalista di Supercoppa Italiana. Finalista di Coppa delle Coppe.
• 1989-90 - 5ª in Serie A. Vince la Coppa delle Coppe (1º titolo). Finalista di Supercoppa Italiana.
• 1990-91 - Campione d'Italia (1º titolo). Quarti di finale di Coppa delle Coppe. Finalista di Coppa Italia. Finalista di Supercoppa Europea.
• 1991-92 - 6ª in Serie A. Vince la Supercoppa Italiana (1º titolo). Finalista di Coppa dei Campioni.
• 1992-93 - 7ª in Serie A.
• 1993-94 - 3ª in Serie A. Vince la Coppa Italia (4º titolo).
• 1994-95 - 8ª in Serie A. Semifinalista di Coppa delle Coppe. Finalista di Supercoppa Italiana.
• 1995-96 - 8ª in Serie A.
• 1996-97 - 6ª in Serie A.
• 1997-98 - 8ª in Serie A. 1° turno di Coppa Uefa.
• 1998-99 - 16ª in Serie A, Retrocessa in Serie B.
• 1999-00 - 5ª in Serie B.
• 2000-01 - 5ª in Serie B.
• 2001-02 - 10ª in Serie B.
• 2002-03 - 2ª in Serie B, Promossa in Serie A.
• 2003-04 - 8ª in Serie A.
• 2004-05 - 5ª in Serie A.
• 2005-06 - 12ª in Serie A. 4ª nel girone eliminatorio di Coppa Uefa.
• 2006-07 - 9ª in Serie A
• 2007-08 - 6ª in Serie A. 3° turno di Coppa Intertoto. 1° turno di Coppa Uefa.
• 2008-09 - 13ª in Serie A. Sedicesimi di finale di Coppa Uefa. Finalista di Coppa Italia.
• 2009-10 - 4ª in Serie A.
• 2010-11 - 18ª in Serie A, Retrocessa in Serie B. Preliminari di Champions League. 3ª nel girone eliminatorio di Europa League.
• 2011-12 - 6ª in Serie B. Vince i play-off, Promossa in Serie A.
• 2012-13 - in Serie A.