English German Russian Spanish

I piazzamenti dei friulani

udinese calcioL'Udinese Calcio (l'Udin in friulano), nota come Udinese, è la principale società calcistica di Udine e del Friuli ed è una delle più antiche d'Italia, essendo nata il 30 novembre del 1896.

I migliori risultati della sua storia per quanto riguarda le competizioni nazionali sono i secondi posti nella Coppa Italia del 1922 e nella Serie A del 1954-55. Degni di nota anche i terzi posti nei campionati di massima serie 1997-98 e 2011-12. Per quel che riguarda le competizioni europee, numerose sono le partecipazioni alla Coppa UEFA/Europa League (nella quale non è mai andata oltre i quarti di finale), più una partecipazione alla UEFA Champions League nel 2005-06, la vittoria di una Coppa Intertoto nel 2000 e il raggiungimento dei play-off di Champions League nelle stagioni 2010-11 e 2011-12.

Ecco i piazzamenti della squadra friulana fin dalla sua fondazione:

• 1896: il 30 novembre nasce la Società Udinese di Ginnastica e Scherma.
• 1911: il 5 luglio si costituisce all'interno della S.U.G.S. l'Associazione del Calcio Udine.[21]
• 1912: si iscrive al campionato veneto di Promozione.
• 1912-13: 2ª nel campionato di Promozione Veneto-Emiliano. Promossa in Prima Categoria.
• 1913-14: 9ª nel girone eliminatorio Veneto-Emiliano.
• 1914-15: 5ª nel girone eliminatorio Veneto-Emiliano.
• 1915-19: attività sospesa per cause belliche. È ricostituita con la nuova denominazione Associazione Sportiva Udinese (ASU)[22].
• 1919-20: 5ª nel girone eliminatorio Veneto.
• 1920-21: 4ª nel girone eliminatorio Veneto A.
• 1921-22: 2ª nel girone eliminatorio Veneto FIGC. Sconfitta in finale di Coppa Italia.
• 1922-23: 12ª nel girone B di Prima Divisione. Retrocessa in Seconda Divisione.
• 1923-24: 4ª nel girone E della Seconda Divisione Nord.
• 1924-25: 1ª nel girone D della Prima Divisione Nord, ammessa alla finale. 1ª assoluta è Campione della Seconda Divisione Nord. Promossa in Prima Divisione. Cambia denominazione in Associazione Calcio Udinese (ACU).
• 1925-26: 10ª nel girone A della Prima Divisione. Retrocessa in Seconda Divisione, è ammessa alla nuova Prima Divisione per riforma dei campionati.
• 1926-27: 10ª nel girone B della Prima Divisione Nord. Ripescata.
• 1927-28: 6ª nel girone A della Prima Divisione Nord.
• 1928-29: 3ª nel girone C della Prima Divisione Nord declassata per riforma dei tornei.
• 1929-30: 1ª assoluta nella Prima Divisione Nord. Promossa in Serie B.
• 1930-31: 15ª in Serie B.
• 1931-32: 16ª in Serie B. Retrocessa in Prima Divisione.
• 1932-33: 5ª nel girone C della Prima Divisione.
• 1933-34: 2ª nel girone di finale B della Prima Divisione, dopo la sconfitta nello spareggio con il Pisa.
• 1934-35: 3ª nel girone di finale B della Prima Divisione.
• 1935-36: 3ª nel girone A della Serie C. Eliminata al secondo turno della Coppa Italia.
• 1936-37: 10ª nel girone A della Serie C. Eliminata al primo turno della Coppa Italia.
• 1937-38: 6ª nel girone A della Serie C. Eliminata al primo turno della Coppa Italia.
• 1938-39: 2ª nel girone A delle finali di Serie C. Promossa in Serie B. Eliminata al turno di qualificazione della Coppa Italia.
• 1939-40: 10ª in Serie B. Eliminata al turno di qualificazione della Coppa Italia.
• 1940-41: 11ª in Serie B. Eliminata agli ottavi di finale della Coppa Italia.
• 1941-42: 9ª in Serie B. Eliminata al turno di qualificazione della Coppa Italia.
• 1942-43: 15ª in Serie B. Eliminata ai quarti di finale della Coppa Italia.
• 1943-1945: attività sospesa per cause belliche.
• 1945-46: 10ª nel girone C di Serie B-C Alta Italia.
• 1946-47: 11ª nel girone B della Serie B.
• 1947-48: 11ª nel girone B della Serie B. Retrocessa in Serie C.
• 1948-49: 1ª nel girone B della Serie C. Promossa in Serie B.
• 1949-50: 2ª in Serie B. Promossa in Serie A.
• 1950-51: 9ª in Serie A.
• 1951-52: 12ª in Serie A.
• 1952-53: 10ª in Serie A.
• 1953-54: 16ª in Serie A dopo spareggi con SPAL e Palermo.
• 1954-55: 2ª in Serie A. Retrocessa in Serie B per illecito sportivo.
• 1955-56: 1ª in Serie B. Promossa in Serie A.
• 1956-57: 4ª in Serie A.
• 1957-58: 9ª in Serie A. Eliminata ai gironi eliminatori della Coppa Italia.
• 1958-59: 15ª in Serie A. Eliminata al terzo turno della Coppa Italia.
• 1959-60: 15ª in Serie A. Eliminata al secondo turno della Coppa Italia.
• 1960-61: 15ª in Serie A. Eliminata al secondo turno della Coppa Italia.
• 1961-62: 18ª in Serie A. Retrocessa in Serie B. Eliminata al secondo turno della Coppa Italia.
• 1962-63: 14ª in Serie B. Eliminata al primo turno della Coppa Italia.
• 1963-64: 19ª in Serie B. Retrocessa in Serie C. Eliminata al primo turno della Coppa Italia.
• 1964-65: 11ª nel girone A della Serie C.
• 1965-66: 2ª nel girone A della Serie C.
• 1966-67: 4ª nel girone A della Serie C.
• 1967-68: 4ª nel girone A della Serie C.
• 1968-69: 6ª nel girone A della Serie C.
• 1969-70: 8ª nel girone A della Serie C.
• 1970-71: 10ª nel girone A della Serie C.
• 1971-72: 3ª nel girone A della Serie C.

• 1972-73: 2ª nel girone A della Serie C.
• 1973-74: 2ª nel girone A della Serie C.
• 1974-75: 3ª nel girone A della Serie C.
• 1975-76: 7ª nel girone A della Serie C.
• 1976-77: 2ª nel girone A della Serie C.
• 1977-78: 1ª nel girone A della Serie C. Promossa in Serie B. Vince la Coppa Semiprofessionisti battendo la Reggina. Vince la Coppa Anglo-Italiana. Cambia denominazione in Udinese Calcio S.p.a.[23][24].
• 1978-79: 1ª in Serie B. Promossa in Serie A. Eliminata al primo turno della Coppa Italia.
• 1979-80: 15ª in Serie A. Vince la Mitropa Cup. Eliminata al primo turno della Coppa Italia.
• 1980-81: 10ª in Serie A. Eliminata al primo turno della Coppa Italia.
• 1981-82: 11ª in Serie A. Eliminata al primo turno della Coppa Italia.
• 1982-83: 6ª in Serie A. Eliminata al primo turno della Coppa Italia.
• 1983-84: 9ª in Serie A. Eliminata ai quarti di finale della Coppa Italia.
• 1984-85: 11ª in Serie A. Eliminata al primo turno della Coppa Italia.
• 1985-86: 13ª in Serie A. Eliminata agli ottavi di finale della Coppa Italia.
• 1986-87: 16ª in Serie A. Retrocessa in Serie B. Eliminata al primo turno della Coppa Italia.
• 1987-88: 10ª in Serie B. Eliminata al primo turno della Coppa Italia.
• 1988-89: 3ª in Serie B. Promossa in Serie A. Eliminata al secondo turno della Coppa Italia.
• 1989-90: 15ª in Serie A. Retrocessa in Serie B. Eliminata al primo turno della Coppa Italia.
• 1990-91: 8ª in Serie B. Eliminata al secondo turno della Coppa Italia.
• 1991-92: 4ª in Serie B. Promossa in Serie A. Eliminata al secondo turno della Coppa Italia.
• 1992-93: 14ª in Serie A. Eliminata al secondo turno della Coppa Italia.
• 1993-94: 16ª in Serie A. Retrocessa in Serie B. Eliminata al Terzo Turno di Coppa Italia.
• 1994-95: 2ª in Serie B. Promossa in Serie A. Eliminata al Secondo Turno di Coppa Italia.
• 1995-96: 10ª in Serie A. Eliminata agli Ottavi di Finale di Coppa Italia.
• 1996-97: 5ª in Serie A. Eliminata al secondo turno della Coppa Italia.
• 1997-98: 3ª in Serie A. Oliver Bierhoff è capocannoniere. Eliminata agli ottavi di finale della Coppa Italia. Eliminata ai sedicesimi di finale della Coppa UEFA.
• 1998-99: 6ª in Serie A dopo la vittoria nello spareggio con la Juventus. Marcio Amoroso è capocannoniere. Eliminata ai quarti di finale della Coppa Italia. Eliminata ai trentaduesimi di finale della Coppa UEFA.
• 1999-00: 8ª in Serie A. Eliminata agli ottavi di finale della Coppa Italia. Eliminata agli ottavi di finale di Coppa UEFA.
• 2000-01: 12ª in Serie A. Eliminata in semifinale di Coppa Italia. Vince l'Intertoto. Eliminata al secondo turno della Coppa UEFA.
• 2001-02: 14ª in Serie A. Eliminata ai quarti di finale della Coppa Italia.
• 2002-03: 6ª in Serie A. Eliminata al secondo turno della Coppa Italia.
• 2003-04: 7ª in Serie A. Eliminata ai quarti di finale della Coppa Italia. Eliminata al primo turno della Coppa UEFA.
• 2004-05: 4ª in Serie A. Qualificata ai preliminari di Champions League. Eliminata in semifinale di Coppa Italia. Eliminata al primo turno della Coppa UEFA.
• 2005-06: 10ª in Serie A. Eliminata in semifinale di Coppa Italia. Qualificata alla fase a gironi della Champions League. Eliminata alla fase a gironi della Champions League. Eliminata agli ottavi di finale della Coppa UEFA.
• 2006-07: 10ª in Serie A. Eliminata al terzo turno della Coppa Italia.
• 2007-08: 7ª in Serie A. Eliminata ai quarti di finale della Coppa Italia.
• 2008-09: 7ª in Serie A. Eliminata ai quarti di finale della Coppa Italia. Eliminata ai quarti di finale della Coppa UEFA dal Werder Brema.
• 2009-10: 15ª in Serie A. Antonio Di Natale è capocannoniere. Eliminata in semifinale di Coppa Italia.
• 2010-11: 4ª in Serie A. Antonio Di Natale è capocannoniere. Eliminata agli ottavi di finale della Coppa Italia. Qualificata ai play-off di Champions League.
• 2011-12: 3ª in Serie A. Eliminata ai play-off di Champions League. Eliminata agli ottavi di finale di Europa League. Eliminata agli ottavi di finale della Coppa Italia. Qualificata ai play-off di Champions League.
• 2012-13: in Serie A. Eliminata ai play-off di Champions League.

 

 

 


Atalanta-iconBologna-iconCarpi scudettoChievo-Verona-iconempoliFiorentina-iconFrosinone scudettoGenoa-iconInternazionale-iconJuventus-iconLazio-iconMilan-iconNapoli-iconpalermoRoma-iconSampdoria-iconsassuoloTorino-iconUdinese-iconverona