English German Russian Spanish

Il re del mondo

ilredelmondoC'è un'immagine che il mondo non potrà dimenticare: Muhammad Ali che percorre con la torcia olimpica in mano l'ultimo chilometro, prima di dare avvio alla cerimonia inaugurale dei giochi di Atlanta del 1996. È l'immagine di un uomo minato nel corpo, che non riesce a celare i segni della malattia, ma che generosamente si espone per celebrare l'ideale più alto dello sport.

Una nemesi terribile per uno degli atleti più agili del pianeta, vero e proprio Fred Astaire del pugilato... Cassius Clay-Muhammad Ali ha dominato per più di un decennio la scena mondiale dei pesi massimi e ha emblematicamente incarnato le aspirazioni e le tensioni più aspre dell' America degli anni sessanta.

Amico di Malcolm X e aderente all'organizzazione dei Musulmani neri, Muhammad Ali esplode sulla ribalta politica internazionale quando clamorosamente rifiuta di partire per la guerra del Vietnam, anche a costo di venire incarcerato per tre anni e di perdere la corona dei pesi massimi. Questa scelta etico-politica lo trasforma in un personaggio leggendario, nell'eroe del "Black Power" e di tutti coloro che nel mondo subiscono l'aggressiva politica degli Usa.

Il re del mondo, David Remnick, Feltrinelli, pgg. 314, € 10,00.