English German Russian Spanish

Platini, funziona il fair play finanziario

platiniIl Fair Play finanziario sta dando i suoi frutti e Michel Platini, presidente dell'UEFA, di fronte ai risultati ottenuti. Anche i club più ricchi si sono adeguati e per chi non l'ha fatto sono arrivate pesanti sanzioni, a prescindere dall'importanza della società.

"Dall'introduzione del fair play finanziario, le perdite dei club europei professionistici sono scese da 1,7 miliardi a 800 milioni di euro in due stagioni - ha spiegato Platini - . In altre parole, sono calate di oltre il 50% due anni. Questo dimostra che siamo sulla strada giusta e che passiamo da un circolo vizioso a un circolo virtuoso per quanto riguarda i modelli di gestione dei club europei".

Presente a Ginevra in occasione della 13esima assemblea generale della European club association, Platini si aspetta ulteriori passi avanti in tal senso: "L'obiettivo originale era proprio questo, ovvero salvare il patrimonio che i club rappresentano. Dobbiamo continuare su questo percorso, con forza e convinzione. Ciò non significa che tutto sia perfetto e che dobbiamo riposare sugli allori".

Gli scetticismi sul FPF all'inizio erano tanti e appunto per questo Platini ha sfruttato l'occasione per togliersi qualche sassolino dalla scarpa: "Oggi volevo dire due cose: chi pensava che la Uefa non avrebbe avuto il coraggio di assumersi le sue responsabilità si sbagliava, e le sanzioni applicate ne sono la prova. Anche chi pensava che il sistema non avrebbe funzionato si sbagliava".