English German Russian Spanish

Pansa, ecco i dati della "guerra" nel calcio

Violenza in aumento nell'ultima stagione calcistica di serie A e B. Sono cresciute, rispetto alla stagione precedente, le partite con feriti, i feriti tra gli steward, il numero di arresti.

Ciò ha determinato anche un maggiore impiego delle forze dell'ordine (+14%) per un costo complessivo di 25 milioni di euro. Lo ha detto il capo della polizia, Alessandro Pansa, in audizione alle commissioni Affari costituzionali e Giustizia della Camera.

Nell'ultimo campionato, ha proseguito Pansa, sono stati comminati 2.353 provvedimenti di Daspo (oltre 5.000 quelli ora attivi). Il capo della polizia ha quindi assicurato che c'è "un monitoraggio degli ultras: ci sono 403 gruppi, di cui una settantina a connotazione politica (46 di destra, 20 di sinistra e 10 misti)". Pansa, infine, ha considerato che "gli stadi vanno sempre più svuotandosi, perchè considerati poco sicuri".

E' proprio quello degli impianti, per il capo della polizia, "il vulnus e la criticità principali: l'impiantistica italiana non è adeguata". Pansa individua nella proprietà, la capienza fatta sullo studio della domanda di posti e la strutturazione le caratteristiche principali che devono avere gli impianti sportivi citando come esempi lo stadio di Basilea e lo Stamford Bridge casa del Chelsea.