English German Russian Spanish

Immobile, fallaccio su Tevez

daniele-De-RossiNella nostra Serie A, questa settimana si conferma una Roma superstar, una squadra che fa sul serio basta vedere la panchina a sua disposizione. Le altre: vince la Juve ma soffre, non sembra la squadra degli altri anni. Il Napoli fa il suo dovere a Genova.

L'Inter ha anche paura di vincere contro il Cagliari, come già visto con la Juve. Non ho compreso come mai a 20' dalla fine Mazzarri ha tolto il difensore centrale per mettere la terza punta, quando la squadra non stava giocando per vincere ma solo di rimessa. Infine il Milan che vince occasionalmente con una prova opaca.

Il campionato ci dà un'altra occasione per dire che i dirigenti di calcio capiscono molto poco. Ieri è saltata la panchina del Genoa. Sono state giocate solo 6 partite fin qui. I genoani hanno giocato con il Napoli, la Fiorentina , Udinese e l'Inter e hanno vinto convincendo il derby più un pari con il Livorno, la più in forma fra le neo promosse. Ma che vuole Preziosi?

Con gli acquisti che ha fatto quest'estate voleva battere queste squadre attrezzate per vincere il campionato. Anziché puntare su un progetto da 0 a tre anni si preferisce cambiare in corso d'opera con risultati quasi sempre deludenti. Preziosi adesso ha preso Gasperini, un allenatore normale; vediamo se vince il campionato.

Fra gli episodi in campo si segnala il duro intervento di Immobile su Tevez, non sanzionato come avrebbe dovuto con il rosso. È un po' che i direttori di gara lasciano correre su questi falli violenti.

In Francia restano in testa alla classifica il Paris Saint-Germain e il Monaco di Claudio Ranieri, che ieri non è andato oltre la parità, si installa al secondo posto l'Olympique Marsiglia.

In Germania la coppia Bayern-Dortmund rimane unita per la contemporanea vittoria dei due squadroni tedeschi che viaggiano appaiati al primo posto. Le vere novità ci vengono dalla Spagna e dall'Inghilterra.
Nella Liga cade in casa il Real Madrid di Ancelotti nel derby con l'Atletico che comanda insieme al Barcellona, le merengues sono terze a cinque punti. Non si riesce a capire come si compri un giocatore a 100 milioni di euro e poi lo si lasci in panchina.

In Premier League passa al comando in solitaria l'Arsenal; il Tottenham fa pari con il Chelsea di Mourinho. Si riscatta prontamente il Liverpool andando a vincere fuori dalle mura amiche. Le brutte notizie arrivano però da Manchester: le due squadre della città perdono con due compagini di modesta caratura.

Il City era destinato a vincere tutto: hanno cacciato Mancini e hanno comprato cinque nuovi campioni ma continua a perdere: finora sono 2 le partite perse su 6. Mourinho non convince, ma non avevamo dubbi che lui è un grande bluff. Vince quando la ruota gli gira a favore. Lo United quest'anno ha sbagliato tutto.

Camillo Pisano