Mexes diventa pugile
Il campionato di Seria A si è aperto con la grande sfida di sabato tra Inter e Roma. Molti commentatori hanno detto la loro prima della partita: parlando bene della Roma e dell'Inter e del maestro Mazzarri che ha fatto rinascere i nerazzurri. Alla fine dell'incontro chi ne esce veramente vincente è la Roma: una squadra forte e compatta in ogni reparto, con tanta qualità nei suoi calciatori, in particolare in Totti e De Rossi.
Mentre il maestro Mazzarri rimane stordito. A me viene da chiedere a questi illustri opinionisti per quale santo motivo Mazzarri è un maestro? Ha allenato Reggina e Samp e poi lo squadrone Napoli e non ha vinto nemmeno il cornetto algida. Non riesco proprio a capire; probabilmente fare meglio di un allenatore acerbo come Stramaccioni dà immediatamente il titolo di maestro.
Arriviamo alla domenica e tutto rimane invariato al vertice: vince la Juve con uno scadente Milan e vince il Napoli. La Fiorentina in questo turno di campionato ci sembra la brutta copia della bella squadra ammirata lo scorso anno.
Anche in questa settima giornata la cosa più importante da evidenziare sono i comportamenti dei calciatori. Alcuni che cadono per terra senza essere neanche sfiorati, ma c'è anche chi crede di essere su un ring di pugilato. Per esempio Mexes del Milan e chi come Nocerino e altri hanno comportamenti e atteggiamenti più da mafiosi che da calciatori. In particolare Mexes che scambia il sano agonismo con la violenza gratuita.
Se in Italia le grandi hanno tenuto fede alle aspettative, negli altri campionati europei si registrano alcune novità. In Francia vincono sia il Psg che il Monaco e quindi rimangono appaiate. In Spagna stesso copione: vincono Real, Barcellona e Atletico Madrid e quindi la classifica vede prime Barcellona e Atletico, secondo è il Real.
In Germania invece ci sono delle novità: cade il Borussia Dortmund; il Bayern pareggia ma passa primo in classifica da solo. In Premier League vince il Liverpool e guadagna la testa della classifica a pari merito con l'Arsenal che ha pareggiato. Bene il Chelsea che vince e si colloca alla seconda piazza e vincono i due Manchester; male invece il Tottenham che perde in casa con un secco tre a zero inflittogli dalla terzultima in classifica, il West Ham.
Camillo Pisano