Razzismo, non solo colpa delle curve
La ripresa del campionato si è caratterizzata dalle grandi sfide al vertice, dalle quali sono uscite sconfitte le seconde che si distanziano dalla battistrada Roma.
Inizio emozionante venerdì con Roma Napoli e la vittoria schiacciante dei giallorossi che vanno a più cinque sulle seconde. Invece sabato il Milan passa con l'Udinese a fatica. Rocambolesca la sconfitta della Juve a Firenze. Al di là del risultato, non ho capito come mai Conte ha messo in campo in una partita del genere Llorente, che ha lasciato giocare per tutta la partita.
Dopo lo 0-2 del primo tempo, visto che si giocava fuori casa, forse, era meglio togliere dal campo l'attaccante spagnolo che non ha mai giocato una partita per intero. Conte doveva inserire a inizio secondo tempo Vidal e rafforzare il centrocampo. Difficilmente con questo assetto la Fiorentina avrebbe recuperato il risultato.
Ci tocca segnalare ancora una volta i soliti idioti che dalle curve intonano cori razzisti contro il Napoli. A questo punto posso permettermi di dire ben gli sta alla società Milan e ai nostri dirigenti del calcio, viste le scelte che hanno fatto per punirli.
Non è più un problema dei tifosi, ma delle società, delle federazioni, della politica: senza penalizzazioni esemplari questi facinorosi continueranno nei loro comportamenti negativi, anzi le cose peggioreranno visto quanto è successo domenica sera a Torino da parte dei tifosi interisti con gli stessi cori.
Il Catania licenzia Maran che in questi due anni aveva fatto così bene, non si capisce come avvengono queste decisioni e perché.
Passiamo al campionato spagnolo che questa settimana ha evidenziato qualche novità: perde l'Atletico Madrid quindi passa secondo perché il Barca fa pari e intanto si avvicina a soli 3 punti il Real che vince.
In Francia avviene il sorpasso del Paris Saint Germain che vince con un rotondo 4-0. Il Monaco di Ranieri, dopo un secco 0-2 a fine primo tempo, si fa riagganciare sul 2-2 e perde la testa della classifica. In Germania tutto come da copione: vincono Bayern e Borussia Dortmund.
In Inghilterra cambia di nuovo la classifica. Torna primo in solitaria l'Arsenal grazie ai 3 punti guadagnati con il Norwich City; il Liverpool fa pari e retrocede al secondo posto; terza l'accoppiata City Chelsea entrambi vincenti e subito dopo il Tottenham che si impone fuori casa. Male lo United che si fa imporre un risultato di parità allo scadere della partita.
Camillo Pisano