English German Russian Spanish

Fisco, maggiori prelievi su ingaggi

mino-raiolaDopo la Francia, arriva in Italia la guerra del Fisco al calcio. Un emendamento alla legge di stabilità ha lo scopo di far emergere utili spesso nascosti e dunque incrementare il gettito fiscale, nascosti in operazioni di compravendita milionaria, a volte fittizie per sistemare i bilanci e con loro i compensi degli agenti e dei mediatori.

Il provvidemento presentato dal Partito democratico e approvato in commissione Bilancio alla Camera si applicherà anche alle società di altre discipline professionistiche (dal basket alla pallavolo).

In base a quanto approvato questo intervento si considera come fringe benefit parte del compenso dei mediatori per la compravendita. Il 15% dei compensi ai procuratori, in pratica, sarebbe considerato come una parte extra dello stipendio complessivo del calciatore e quindi sottoposto a tassazione.

Attenzione, però, da quel 15% potrà essere sottratta la somma che il calciatore ha pagato al suo agente per la trattativa. L'intervento si applicherà non solo ai calciatori, ma anche a tutti gli sportivi tesserati in altre discipline (dal rugby al basket alla pallavolo), delle società sportive professionistiche.